tecnolab it accredia 003
tecnolab it accredia 004

ACCREDIA

Tecnolab è accreditata nello schema prove in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per le prove elencate nella sezione Riconoscimenti del sito tecnolab.org.

Tecnolab opera con proprio personale dipendente e con tecnici esterni, al fine di fornire i servizi di certificazione verso l'esterno; attraverso tali attività ispettive è in grado di sostenere la propria attività, limitando gli investimenti ai lavori già acquisiti. Inoltre dispone di una propria organizzazione già consolidata nel settore delle prove sui materiali da costruzione, tale da sostenere, senza ulteriori aggravi economici e/o investimenti, anche le attività di certificazione.

ACCREDIA è l’unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento, nato dalla fusione di SINAL e SINCERT come Associazione senza scopo di lucro. Con ACCREDIA l'Italia si è adeguata al Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 765, del 9 luglio 2008, che dal 1° gennaio 2010 è applicato per l'accreditamento e la vigilanza del mercato in tutti i Paesi UE. Ogni Paese europeo ha il suo Ente di accreditamento.

L’Organismo di Accreditamento, essendo indipendente e rappresentativo di tutte le parti interessate, garantisce gli utenti, attraverso verifiche tecniche periodiche, sulla competenza ed imparzialità degli enti di certificazione, nella effettuazione delle proprie attività Accreditate. L'accreditamento attesta il livello di qualità del lavoro di un ente di certificazione, verificando la conformità del suo sistema di gestione e delle sue competenze a requisiti normativi internazionalmente riconosciuti, nonché alle prescrizioni legislative obbligatorie.

L'accreditamento è garanzia di:
· Imparzialità: rappresentanza di tutte le Parti interessate all'interno della struttura accreditata.
· Indipendenza: gli auditor e i comitati preposti al rilascio della certificazione/rapporto garantiscono l'assenza di conflitti di interesse con l'organizzazione da certificare.
· Correttezza: le norme europee vietano la prestazione di consulenze sia direttamente che attraverso società collegate.
· Competenza: l'accreditamento attesta in primo luogo che il personale addetto all'attività di verifica sia culturalmente, tecnicamente e professionalmente qualificato.

La garanzia di imparzialità e competenza tecnica derivante dall’accreditamento ACCREDIA è valida esclusivamente per gli schemi di certificazione per i quali la Tecnolab è accreditata.

L'accreditamento garantisce che le certificazioni che riportano il marchio ACCREDIA siano rilasciate nel rispetto dei più stringenti requisiti internazionali in materia di valutazione della conformità, e dietro una costante e rigorosa azione di sorveglianza sul comportamento degli operatori responsabili (Ispettori).

ACCREDIA, in particolare, accerta e vigila sui requisiti tecnici ed organizzativi delle strutture accreditate, in modo che sia garantita  l’affidabilità e la ripetibilità delle procedure impiegate, l’uso di procedure adeguate, la competenza del personale, l’imparzialità del personale addetto alle verifiche e del giudizio emesso dal Comitato di Certificazione, secondo quanto previsto dalle norme e dalle prescrizioni ACCREDIA.

La Direzione deve salvaguardare la qualità del lavoro, quindi assicurare:

  • il costante e continuo coinvolgimento del Comitato di Salvaguardia dell’Imparzialità nell’esecuzione delle proprie attività di certificazione;
  • che i propri Ispettori rispettino gli impegni assunti con l’ente di certificazione in merito all’inesistenza di conflitti di interessi che possano compromettere, in un modo o nell’altro, l’esito della certificazione;
  • l’obiettività della propria attività di certificazione, mediante l’analisi continua ed incondizionata delle attività svolte;
  • che le certificazioni siano redatte secondo i requisiti richiesti e che la documentazione sia conservata e rintracciabile.

Accredia ha stipulato, in ambito EA (European cooperation for Accreditation), un accordo multilaterale di mutuo riconoscimento con gli organismi nazionali di Accreditamento di numerosi Paesi europei ed extraeuropei.
Riconoscimento dell'equivalenza delle attività di accreditamento svolte da tutti i membri firmatari all'interno del sistema di accreditamento, gestito da IAF-ILAC a livello internazionale e da EA a livello regionale (europeo).
In virtù di questa partecipazione, le certificazioni emesse sotto accreditamento ACCREDIA, sono riconosciute e accettate a livello internazionale.

VUOI SAPERE COSA CERTIFICHIAMO?


ENTRA IN CONTATTO CON TECNOLAB E RICEVI LE NOSTRE NEWS

tecnolab it accredia 006TECNOLAB - A SOCOTEC COMPANY
66026 Ortona (Ch)
Tel. +39 085/9039193 - Fax +39 085/9039202
E-mail: info@tecnolab.org
E-mail PEC: info@pec.tecnolab.org
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie - P.Iva 01626100695
Data Protection Officer - DPO Nominato: AEFFE Consulting Srls - P.IVA 02868050647 - Piazza Vittorio Veneto 17 - 83040 Castel Baronia (AV)
tecnolab it accredia 007 AREA RISERVATA
Credits TITANKA! Spa © 2016