tecnolab it conglomerati 003
tecnolab it conglomerati 004

CONGLOMERATI BITUMINOSI

RIFERIMENTI NORMATIVI
regolamento dell’UE n 305/2011
Finalmente, dopo anni di disinformazione e assenza di norme specifiche, a seguito del recepimento da parte dell’Italia di norme redatte dal Comitato Europeo di Normalizzazione, di cui il nostro Paese è rappresentato attraverso l’UNI, si guarda al conglomerato bituminoso come ad un prodotto di primaria importanza per la sicurezza degli utenti delle strade. Dal 1 marzo 2008 l’immissione sul mercato dei conglomerati bituminosi è possibile solo se provvisti di regolare marcatura CE. I materiali sprovvisti di marcatura CE devono essere immediatamente ritirati dal commercio e non possono essere incorporati nelle pavimentazioni in quanto illegittimi, ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 246/93.

Tecnolab rappresenta un punto di riferimento per i produttori di conglomerati che, soggetti alla marcatura CE del prodotto e al controllo periodico dello stesso (a seguito anche di Decreto Ministeriale), devono implementare un sistema di controllo del processo e controllare l’andamento su base statistica delle più importanti caratteristiche del conglomerato bituminoso.

Tecnolab è anche impegnata con gli organi di controllo (Anas, Autostrade e Amministrazioni Pubbliche), per il controllo del conglomerato steso e di quello in lavorazione, al fine di verificare e controllare il prodotto finito. Queste operazioni avvengono direttamente in cantiere, prelevando il conglomerato “sciolto” direttamente dalla vibro-finitrice e dalla pavimentazione stesa, mediante carotaggi.
L’attrezzatura utilizzata per l’esecuzione delle prove è di ultima generazione, impiegando sistemi automatici, e soprattutto senza l’utilizzo di solventi, per la determinazione delle percentuali di bitume e presse giratorie per la determinazione dei vuoti nel conglomerato, attrezzature ormai prescritte dai principali capitolati di Anas e Autostrade per l’Italia.

Attraverso l'utilizzo di attrezzature di ultima generazione, Tecnolab è inoltre in grado di sostenere prove di carico su pavimentazioni e manti stradali, oltre a prove di qualità su pavimentazioni. I nostri tecnici sono qualificati per fornirvi tutti i risultati e le eventuali risposte ai test a cui sono sottoposte le pavimentazioni e al rilascio delle certificazioni di qualità e di marcatura CE.

LINK DI APPROFONDIMENTO
  • Regolamento dell’Unione Europea n°305/2011
  • Curiosità sull’origine del conglomerato bituminoso
  • Per saperne di più sull’asfalto riutilizzabile

VUOI SAPERE COSA CERTIFICHIAMO?


ENTRA IN CONTATTO CON TECNOLAB E RICEVI LE NOSTRE NEWS

tecnolab it conglomerati 006TECNOLAB - A SOCOTEC COMPANY
66026 Ortona (Ch)
Tel. +39 085/9039193 - Fax +39 085/9039202
E-mail: info@tecnolab.org
E-mail PEC: info@pec.tecnolab.org
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie - P.Iva 01626100695
Data Protection Officer - DPO Nominato: AEFFE Consulting Srls - P.IVA 02868050647 - Piazza Vittorio Veneto 17 - 83040 Castel Baronia (AV)
tecnolab it conglomerati 007 AREA RISERVATA
Credits TITANKA! Spa © 2016