tecnolab it 3-it-272729-accettazione-e-controllo-dei-materiali-da-costruzione-nei-cantieri-edili-8-crediti 003
tecnolab it 3-it-272729-accettazione-e-controllo-dei-materiali-da-costruzione-nei-cantieri-edili-8-crediti 004
ACCETTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE NEI CANTIERI EDILI - n. 8 crediti

ACCETTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE NEI CANTIERI EDILI - n. 8 crediti

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI LAVORI PUBBLICI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE “ACCETTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE NEI CANTIERI EDILI”
  • D.M 14/01/2008 - Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NNTC) Cap.11
  • CIRC. 2/02/2009, n. 617
  • D.L. n. 50/2016 - N.T.U. Le procedure di accettazione dei materiali (Art. 101 comma 3)
  •  CIRC. 14/12/1999 n. 346/STC – L.M. n. 1086/1971 –
  •  REG. U.E. n. 305/2011
22-23 Novembre 2017 / Inizio e fine lavori: 14.30-18.30
Presso la sala conferenze di Tecnolab S.r.l.
C.da Cucullo, snc– Zona Industriale – 66026 - Ortona (CH)

Saranno riconosciuti N° 8 crediti formativi.

Relatori: PARTE 1^ - Arch. Alfredo D’Ercole (studiodercole srl)
PARTE 2^ - Ing. Achille Rilievi (Anas S.p.a.)
PROGRAMMA DEL CORSO
Parte 1^: Pomeriggio del 22 Novembre, mercoledi 14.30-18.30 (Arch. Alfredo D’Ercole)
PREMESSE
Prescrizioni generali
1. IL DIRETTORE DEI LAVORI E L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO TECNICO DI CANTIEREL’ACCETTAZIONE
DEI MATERIALI
· DPR n. 380/2001 e l’ obbligo di esecuzione dei controlli sui materiali e prodottI da costruzione solo da
laboratori autorizzati (Art. 59)
· Progettazione, direzione, esecuzione, responsabilità delle varie figure in gioco (Art. 64)
2. IL CONTROLLO TECNICO E L’ACCETTAZIONE DEI MATERIALI
· Le norme UNI EN ISO 9001:2015
· I controlli di conformità e accettazione dei materiali
· Le procedure di accettazione dei materiali – Art. 101 – comma 3 del Codice dei Contratti.
· La gestione delle non conformità
· Il collaudo dei lavori (Art. 102) e le relative prove di laboratorio.
3. N.T.C. - D.M 14/01/2008 - NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI
· Cenni sul testo aggiornato delle norme tecniche per le costruzioni
· Le forme di controllo obbligatorie
· Le tipologie di attestazioni di conformità in vigore in Italia
· La verifica di conformità dei materiali e dei manufatti
4. IL D.LGS 16 GIUGNO 2017 N. 106, IN MERITO ALL’ADEGUAMENTO AL REG. U.E. 305/2011
· La nuova documentazione che accompagna i prodotti da costruzione soggetti a marcatura
CE
· Dalla dichiarazione di Conformità alla DoP (Dichiarazione di Prestazione)
5. QUESITI E RISPOSTE
Parte 2^: Pomeriggio del 23 Novembre, giovedi 14.30-18.30 (Ing. Achille Rilievi)
PROCEDURE DI CONTROLLO PER MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE:
PRESCRIZIONI GENERALI
1. I CONTROLLI DI QUALITA’ DEL CALCESTRUZZO
· Il cls confezionato con processo industrializzato: il controllo dell’FPC
· La valutazione preliminare della resistenza per le miscele omogenee di cls: classi di
resistenza
· La fase di prelievo del cls: modalità e tempi, dimensioni e tolleranze
· La prova a compressione
· Controllo d’accettazione delle miscele di cls: tipologie
· Controlli d’accettazione sul cls fresco: modalità, tempi e prove
· Gestione delle non conformità
2. I CONTROLLI DI QUALITA’ DELL’ACCIAIO PER CLS ARMATO
· Forme di controllo obbligatorie: centri di trasformazione e attestato di qualificazione di acciaio
per c.a.
· Barre, reti e tralicci: prescrizioni, requisiti, controlli e verifiche
· Acciaio per cls armato precompresso: prescrizioni, requisiti e controlli
· Gestione delle non conformità
3. I CONTROLLI DI QUALITA’ DELL’ACCIAIO PER STRUTTURE METALLICHE
· Prescrizioni generali
· Gli acciai laminati: prove, requisiti e controlli.
· Gestione delle non conformità
4. ACCORGIMENTI TECNICI da adottare in fase di progettazione delle strutture e di
esecuzione dei lavori, propedeutici allo svolgimento dei successivi controlli di qualita’
· Pali di fondazione
5. DIMOSTRAZIONI ED ESERCITAZIONI PRATICHE NEI LABORATORI “Tecnolab”
6. QUESITI E RISPOSTE
FINE DEI LAVORI

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione
VEDI TUTTE

VUOI SAPERE COSA CERTIFICHIAMO?


ENTRA IN CONTATTO CON TECNOLAB E RICEVI LE NOSTRE NEWS

tecnolab it 3-it-272729-accettazione-e-controllo-dei-materiali-da-costruzione-nei-cantieri-edili-8-crediti 006TECNOLAB - A SOCOTEC COMPANY
66026 Ortona (Ch)
Tel. +39 085/9039193 - Fax +39 085/9039202
E-mail: info@tecnolab.org
E-mail PEC: info@pec.tecnolab.org
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie - P.Iva 01626100695
Data Protection Officer - DPO Nominato: AEFFE Consulting Srls - P.IVA 02868050647 - Piazza Vittorio Veneto 17 - 83040 Castel Baronia (AV)
tecnolab it 3-it-272729-accettazione-e-controllo-dei-materiali-da-costruzione-nei-cantieri-edili-8-crediti 007 AREA RISERVATA
Credits TITANKA! Spa